autogol
IL BLOG DI STEFANO MONTANARI - venerdì 28 marzo 2008
venerdì 28 marzo 2008
Non tutto il male vien per nuocere.
Tanta gente mercoledì sera ha assistito a quella farsa di "Porta a Porta".
Tanta gente ha capito cosa è successo, ancora una volta, e per capirlo basta leggere tutti i commenti giunti sul sito del Dott. Montanari dopo la trasmissione.
Tanta gente ha capito che per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri figli bisogna votare "PER IL BENE COMUNE"
Per quanto riguarda Vespa, una volta che manderemo a casa tutta la "classe politica di professione", si estinguerà come è successo al tilacino
lunedì 24 marzo 2008
DA NON PERDERE !! Il dott. Montanari a Porta a Porta
sabato 22 marzo 2008
INCREDIbi(ci)LE
Cosa si riesce a fare con una bicicletta.
Provatelo a fare con un SUV !!
Cordoli anti-auto
Per risolvere il problema delle auto che transitano a forte velocità in prossimità di scuole o zone pedonali ecco un nuovo modello di cordolo per rallentarne ( definitivamente) la velocità.
Buona visione
giovedì 20 marzo 2008
Diossina nelle mozzarelle: nessun pericolo per la salute !!
Riporto qui in basso un articolo apparso sul sito www.ilgiornale.it
in cui si parla di un blitz dei carabinieri in diversi caseifici e allevamenti campani e napoletani in seguito al ritrovamento in alcuni campioni di latte di bufala, di quantitativi di diossina oltre i valori consentiti per legge.
ome se fosse una novità la presenza di diossina in un territorio martoriato dallo sversamento di rifiuti INDUSTRIALI ormai da decenni. Forse non tutti ricordano che già nel 2003 ci fu un'emergenza diossina ( leggi qui il Bollettino Ufficiale della Regione Campania) e in questi anni gli unici provvedimenti che sono stati presi hanno riguardato l'abbattimento dei capi di bestiame e l'indennizzo in denaro degli allevatori, nessun provvedimento per scongiurare altre contaminazioni, dovute ovviamente all'alimentazione contaminata che viene data agli animali.
Sconcertante le dichiarazioni dei NAS : «Nessun pericolo per la popolazione».
Ma ancora più concertante l'intervento del direttore generale dell'Asl Caserta 2, Antonietta Costantini: «Poca diossina, non c'è nessun pericolo per la salute della popolazione».
Non sapevo che la scala per determinare le quantità di diossina tollerate dall'uomo fosse così composta:
- Poca Diossina = Nessun Pericolo
- Un po' di più = Qualche Pericolo
- Tanta Diossina = Pericolo
mercoledì 19 marzo 2008
10, 100, 1000 Pietro Ricca !!!!
Situazione come quella che vedete sul video qui sotto dovrebbero avvenire quotidianamente in tutta Italia e dovrebbero partire da tutti i cittadini liberi.
I cittadini liberi dovrebbero chiedere conto ai politici in ogni momento e in ogni luogo delle loro azioni, i politici disonesti e mafiosi, ( una buona parte ) si dovrebbero sentire braccati.
Solo così, facendo sentire la nostra voce, come fa Pietro Ricca, si potrebbero cambiare le cose.
Far sentire la nostra voce come fecero Peppino Impastato, Pippo Fava, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, solo per citarne alcuni.
Persone che sono state uccise perché lasciate sole.
Tocca a noi adesso portare avanti le loro idee e dargli voce, solo in questo modo possiamo onorare questi eroi.
sabato 15 marzo 2008
Andiamo tutti a votare "PER IL BENE COMUNE" !!
In questi ultimi anni l'italiano medio si è (forse) finalmente accorto che la politica italiana è un vero disastro su tutti fronti.
Si sono alternati governi di centro-destra e di centro-sinistra ed entrambi hanno fatto un OTTIMO LAVORO nel distruggere il territorio, creare leggi per il beneficio personale,lucrare e mantenere il posto di comando.
Quanti di noi italiani medi si sono sentiti disperati nel vedere quotidianamente questo scempio e si sono sentiti indifesi e impotenti difronte all'arroganza della classe politica che mentendoci ha guadagnato la poltrona.
Quante volte abbiamo sperato che arrivasse qualche nuovo partito con nuovi politici a cui dare fiducia.
Adesso la nostra speranza è diventata realtà
Una lista civica nata per salvaguardare la salute pubblica in primo luogo e tutti i diritti sanciti dalla costituzione italiana che vengono puntualmente disattesi.
Il candidato premier è il Dottor Stefano Montanari e già questo è ( per chi lo conosce) una garanzia sulla serietà di questa lista.
Il primo candidato al senato, invece, è il senatore Fernando Rossi, altra persona affidabile ( a mio parere).
Adesso tocca a noi dare la nostra fiducia a queste persone.
Per leggere il programma e conoscere i candidati della vostra circoscrizione cliccate il simbolo sopra.

Iscriviti a:
Post (Atom)
Dire non basta, poiché le parole che non si traducono in azione " sono portatrici di pestilenza"
William Blake