
Da New York a Milano, da Città del Messico a Seattle, da Londra a Denver, da San Francisco a Roma. Un’onda di pura adrenalina a pedali travolge le metropoli, in opposizione alla cultura dell’automobile. La città diventa un’immensa pista. La prima sfida è tra due e quattro ruote. Poi tra biciclette. Senza regole, tutti contro tutti! Da Critical Mass alle nuove culture metropolitane con bici modificate per straordinarie evoluzioni e gare illegali nel traffico e sulle architetture urbane.
Presso lo Spazio Pubblico ShaKe, in viale Bligny 42 (Milano), mercoledì 26 novembre dalle 19,00, serata all'insegna delle due ruote e dell'adrenalina urbana con la presentazione del Dvd “Bici batte auto. Creativi & guerrieri urbani su due ruote" a cura delle migliori firme mondiali della scena del radical biking - con musica hardcore e tecno, presentato dal curatore e regista Naoto, Menthos del negozio Ciclistica e dal sito Milanofixed, che costituiscono la memoria storica, il passato e il futuro dell'attivismo ciclistico a Milano.
Contributi video di filmmaker-ciclisti di culto come Ted White, Lucas Brunelle, Rob Zverina, Burd Phillips. Foto Flavia Faranda
Graditi ospiti Brendt Barbour e gli organizzatori del Bicycle Film Festival, il più importante festival al mondo sulle biciclette, che presenteranno l'edizione 2008.
Il dvd "Bici batte auto. Creativi & guerrieri urbani su due ruote", sarà disponibile in anteprima assoluta durante la serata-evento di presentazione.
Fonte:
www.shake.it
3 commenti:
il curatore /regista Naoto ha pubblicato nel dvd un documentario per
cui c’erano degli accordi CHE NON SONO STATI RISPETTATI
il collettivo che ha realizzato e prodotto tale documentario è venuto
a sapere dela pubblicazione solo per caso qualche giorno fa
tutto ciò è VERGOGNOSO.
Potresti darci info un po' più dettagliate sul documentario "incriminato", sull'identità del collettivo che lo ha realizzato e sugli accordi non rispettati.
Servono a capire meglio la vicenda e poter prendere una posizione in merito.
Grazie
“B:cycle” di B:BUNKER
gli accordi erano di ricevere un tot di copie gratuite per i membri del collettivo, più una piccola somma di denaro
la realtà dei fatti è che il collettivo non è neanche stato informato della pubblicazione
che come ho già detto è stata rivelata mesi dopo attraverso google alert
Posta un commento